DETTAGLI DIMENTICATI?

Lavaggio automatico.

I sistemi di gestione pompe e lavaggio dell'inchiostro sono progettati per la sua una corretta erogazione e una pulizia efficace nelle unità di stampa flessografiche.
Queste unità integrano un sistema di pompaggio che trasporta l'inchiostro dal suo contenitore all'unità di stampa e fornisce un controllo adeguato del suo corretto flusso di inchiostro in entrata e in uscita dalla testa di applicazione (es. corpo racla). Il sistema garantisce la consistenza del flusso di inchiostro e un adeguato controllo della pressione, al fine di evitare sovrapressioni, formazione di bolle d'aria e spruzzi.
A supporto delle operazioni di cambio inchiostro, il sistema consente l'evacuazione degli inchiostri usati dal circuito di inchiostrazione e il suo ritorno nel contenitore originale, e successivamente la pulizia del circuito per evitare la contaminazione dell’inchiostro nuovo.

Caratteristiche tecniche

La corretta pulizia del circuito di inchiostrazione, comprese le pompe, le tubazioni e le teste di applicazione, si ottiene facendo scorrere un liquido di lavaggio adeguatamente scelto in base alle caratteristiche dell'inchiostro (solvente, acqua, diluenti combinati) e utilizzando determinate funzioni in sequenza.

Le sequenze base di lavaggio sono:
  • Scarico dell'inchiostro dal circuito completo;
  • Flusso del prodotto di lavaggio nel circuito;
  • Drenaggio del prodotto di lavaggio.

Ogni operazione viene eseguita con metodi e intervalli di tempo diversi, in base al tipo, al livello di azione di pulizia e alle caratteristiche dell'inchiostro. Il tipo di prodotti di lavaggio, le loro quantità e il loro livello di purezza influenzano ovviamente il livello di contaminazione residua. Tuttavia, al fine di ridurre l'utilizzo quantitativo, alcuni prodotti di lavaggio possono essere riciclati per un ciclo di lavaggio preliminare.

Con il sistema di lavaggio automatico, le sequenze di lavaggio sono controllate da un microprocessore. Il ciclo di lavaggio viene eseguito con sequenze e intervalli di tempo già preimpostati in un programma. Tuttavia, alcuni parametri possono essere modificati indipendentemente per ciascuna unità di stampa, accedendo a una funzione di set up, e possono essere registrati con un codice di lavoro (ricetta) richiamabile a scelta dell'operatore. I cicli di lavaggio vengono attivati simultaneamente per tutte le sezioni di stampa preselezionate e con le loro impostazioni individuali dei parametri. Questo sistema consente la ripetizione precisa delle sequenze personalizzate risultando molto efficace con l'uso di inchiostri e diluenti diversi.

INVIACI LA TUA RICHIESTA

Entra subito in contatto con noi tramite il nostro form dedicato.

NEWSLETTER

SCANSIONACI

FLEXOFEM s.r.l. - P.I. 04090300239 - Viale Del Lavoro, 43 - 37036 San Martino Buon Albergo (VR) - Tel: +39 045 2050192 - Fax: +39 045 2050193 - Email: info@flexofem.com
Copyright © 2020. Tutti i diritti sono riservati.

FORM DI CONTATTO CON FLEXOFEM

Compila tutti i campi e ricordati di acconsentire al trattamento dei dati personali apponendo l'apposti flag.

TORNA SU